Milano 11.10.2019 • 29.11.2019
Harlem Room è lieta di presentare Imbilico, nuova installazione del progetto artistico con cui Gian Luca Bianco ha esordito in Galleria nel 2017.
Il lavoro di Bianco inizia da un reportage fotografico realizzato insieme a Gian Domenico Troiano sulle distruzioni causate dai terremoti del 2016 in Umbria e nelle Marche. Ma il sisma è solo un pretesto per focalizzare l’attenzione sulla precarietà umana e sulla fragilità nei confronti della natura. Così Gian Luca Bianco fa esplodere le tracce fotografiche, le manipola attraverso una gestualità istintiva e le ricompone utilizzando i frammenti delle fotografie. Gli edifici in rovina – ora approdati alla dimensione scultorea – diventano oggetto di un processo creativo e metafora della condizione umana. Per Gian Luca Bianco la terra, la ceramica è strumento di ricostruzione. Le architetture in mostra diventano quindi narrazioni, opportunità per riflettere sulla condizione umana, alla ricerca di un nuovo equilibrio.
Gian Luca Bianco (Milano 1967) Imbilico è stato il suo primo progetto puramente artistico che ha esordito presso Harlem Room di Montrasio Arte in occasione di Milano Photo Festival nel 2017. Seguono le mostre di Innsbruck presso Galerie Km0; Assisi e Gubbio in occasione della Giornata del Patrimonio Artistico Italiano promossa dal Ministero dei Beni Culturali presso il Palazzo Ducale di Gubbio. Nel 2018 partecipa a Universo Assisi con Antonio Ottomanelli. Nel 2019 partecipa alla mostra Codex – Frammenti di narrazioni visive, a cura di Lorenzo Fiorucci, presso la CasermAr- cheologica di Sansepolcro e al programma “Cantiere-evento” curato da Jacopo Galimberti per accompagnare i lavori di restauro del Teatro Lirico di Milano. Attualmente è impegnato nella rea- lizzazione di un nuovo lavoro artistico intitolato Linfa Vitale.